Friday, December 26, 2014
Tuesday, November 25, 2014
L’Associazione MusicalMente di Landriano e la
Compagnia Tuttinscena di Roncaro sono liete di invitare la S.V. alla
rappresentazione scenica con atto unico
AMORE FERITO
CONFERENZA SPETTACOLO SUL TEMA DELLA VIOLENZA SULLE
DONNE
Musiche originali e arrangiamenti dal vivo di
Paolo La
Rosa
eseguiti al pianoforte dall'autore
SABATO 29 NOVEMBRE 2014, alle ore 21.00
Presso il CENTRO POLIFUNZIONALE DI RONCARO
provincia di Pavia
PIAZZA
COMUNALE UMBERTO I
Un’ora di spettacolo e una riflessione con il pubblico
per sensibilizzare su una problematica che investe in modo sempre più frequente
la nostra società.
Nella speranza di incontrarvi personalmente cogliamo
l’occasione per porgere cordiali saluti.
Il Direttivo dell’Associazione MusicalMente,
Landriano.
Tuesday, September 30, 2014
Concerto d'organo del 4 ottobre 2014, ore 21.00 Chiesa di S.G. Battista - Robecco Sul Naviglio (MI)
Organista: Paolo La Rosa
ORGANO CESARE BERNASCONI E FIGLIO GIOVANNI - 1902
restauro Castegnaro 2010.
restauro Castegnaro 2010.
J.P. Sweelinck (1562-1621) Variazioni su:
Mein junges Leben hat ein End
Mein junges Leben hat ein End
G. Muffat (1653-1704) Toccata VI
G. Böhm (1661-1733) Choralarbeiten:
Ach wie nichtig, ach wie flüchtig
Ach wie nichtig, ach wie flüchtig
J.S. Bach (1685-1750) - Concerto da Vivaldi in fa maggiore BWV 978
Allegro – Largo – Allegro
- Meine Seele erhebt den Herrn
Fuga sopra il Magnificat BWV 733
J. Brahms (1833-1897) Choralvorspiele op.122
-Herzlich tut mich erfreuen n. 4
-Es ist ein’ Ros’entsprungen n. 8
-Herzlich tut mich verlangen n. 9
-Es ist ein’ Ros’entsprungen n. 8
-Herzlich tut mich verlangen n. 9
L. Vierne (1872-1937)
- Scherzetto (Pièces en style libre op. 31)
- Communion op. 8
J. Langlais (1907-1991) dalla Suite Médiévale:
V. Acclamations
(Sur le texte des acclamations carolingiennes)
P. La Rosa (1971) Tema e variazioni improvvisati su:
Ave Maria di Lourdes
Thursday, September 4, 2014
Monday, August 18, 2014
Tuesday, April 29, 2014
Primavera Organistica Pavese 2014
Gentili
amici e colleghi,
Abbiamo il
piacere di comunicare che a partire dal prossimo 2 maggio 2014 si svolgerà la terza
edizione della Rassegna organistica “Primavera Organistica Pavese 2014”,
organizzata dall’Associazione Musicale “MusicalMente” di Landriano, provincia
di Pavia.
Quest'anno
abbiamo il piacere di includere tra gli altri strumenti oggetto della Rassegna,
l' Organo Antonio Amati 1810-1815, recentemente restaurato dalla Ditta
organaria Alessandro Venchi di Pavia.
In allegato il
calendario dei concerti.
Cordiali
saluti,
Paolo La Rosa.
“PRIMAVERA ORGANISTICA PAVESE 2014”
3° RASSEGNA SUGLI ORGANI STORICI
PAVESI DELLE CHIESE DI
BORGARELLO, SAN GENESIO, PAVIA (S.Giovanni
Domnarum)
MAGGIO - GIUGNO 2014
In occasione del recente restauro
dell’Organo “Antonio Amati”
di San Genesio
VENERDI 2 MAGGIO
BORGARELLO
Andrea Toschi
Sang Kyoung Yi
Organo “F.lli Lingiardi” (1903)
-
SABATO 10 MAGGIO
S. GENESIO ED
UNITI
Simone Stella
Organo “Antonio Amati” (c. 1810 – 1815)
-
SABATO 21 GIUGNO
S. Giovanni
Domnarum
Paolo La Rosa
Organo “Vincenzo Mascioni” (1904)
-
SABATO 28 GIUGNO
S. GENESIO ED
UNITI
Simone Pietro
Quaroni
Organo “Antonio Amati” (c. 1810 – 1815)
Con il supporto tecnico di: Laboratorio di restauro e costruzione
organi a canne. S.a.s. di Alessandro Venchi
I concerti inizieranno alle ore 21.00 nelle rispettive
Chiese Parrocchiali.
Alle ore 20.30 sarà prevista una visita guidata agli
organi con possibilità per il pubblico di conoscere alcune curiosità e il
funzionamento degli strumenti oggetto dei concerti.
INGRESSO AD OFFERTA
Direzione Artistica: Paolo La Rosa,
Simone Quaroni
Organizzazione: ASSOCIAZIONE
MUSICALE "MusicalMente”- Landriano
Monday, January 20, 2014
VESPRO D'ORGANO A SANTA MARIA ANNUNCIATA IN CHIESAROSSA
Ecco il programma che eseguirò:
G. Muffat (1653-1704) Toccata VII
J. Alain (1911-1940) Choral Cistercien JA 132
J.S. Bach (1685-1750) Preludi al Corale:
- Wachet auf, ruft uns die Stimme BWV 645
- Meine Seele erhebt den Herrn
Fuga sopra il Magnificat BWV 733
J. Alain Lamento JA14
J.S. Bach Dalla III Triosonata in re min. BWV 527
Adagio e dolce – Vivace
J. Alain Postlude pour les offices des Complies JA 29
J. Essl (1961) Capriccio sopra la serenità
(1996)
P. La Rosa (1971) Improvvisazione - Fantasia
A metà della navata laterale di destra, a pavimento, si trova l'organo a canne Mascioni opus 1178, costruito nel 2007. Per la sua costruzione, sono stati presi ad esempio gli organi barocchi tedeschi. Lo strumento ha, infatti, la trasmissione integralmente meccanica e due tastiere di 50 note ciascuna ed una pedaliera dritta di 29 note. La sua disposizione fonica è la seguente:
Prima tastiera - Grand'Organo
________________________________________
Principale 8'
Flauto a camino 8'
Ottava 4'
Flauto a cuspide 4'
Ottava 2'
Mistura IV
Sesquialtera II
Seconda tastiera - Positivo
________________________________________
Bordone 8'
Flauto a camino 4'
Flautino 2'
Vox humana 8'
Tremolo
Pedale
________________________________________
Subbasso 16'
Basso 8'
Trombone 16'
G. Muffat (1653-1704) Toccata VII
J. Alain (1911-1940) Choral Cistercien JA 132
J.S. Bach (1685-1750) Preludi al Corale:
- Wachet auf, ruft uns die Stimme BWV 645
- Meine Seele erhebt den Herrn
Fuga sopra il Magnificat BWV 733
J. Alain Lamento JA14
J.S. Bach Dalla III Triosonata in re min. BWV 527
Adagio e dolce – Vivace
J. Alain Postlude pour les offices des Complies JA 29
J. Essl (1961) Capriccio sopra la serenità
(1996)
P. La Rosa (1971) Improvvisazione - Fantasia
A metà della navata laterale di destra, a pavimento, si trova l'organo a canne Mascioni opus 1178, costruito nel 2007. Per la sua costruzione, sono stati presi ad esempio gli organi barocchi tedeschi. Lo strumento ha, infatti, la trasmissione integralmente meccanica e due tastiere di 50 note ciascuna ed una pedaliera dritta di 29 note. La sua disposizione fonica è la seguente:
Prima tastiera - Grand'Organo
__________________________
Principale 8'
Flauto a camino 8'
Ottava 4'
Flauto a cuspide 4'
Ottava 2'
Mistura IV
Sesquialtera II
Seconda tastiera - Positivo
__________________________
Bordone 8'
Flauto a camino 4'
Flautino 2'
Vox humana 8'
Tremolo
Pedale
__________________________
Subbasso 16'
Basso 8'
Trombone 16'
Sunday, January 12, 2014
Domenica
26 gennaio 2014
ore 17.00
Chiesa di Santa Maria in Chiesa Rossa -
Via Montegani ang.
Via Neera
MILANO (MI)
Tel. 02 89500817
VESPRO D'ORGANO
Organo: Mascioni 2007
Paolo La Rosa (organo)
Musiche di: Muffat, Bach, Alain, Essl, Improvvisazione
Comune di Milano - Cantantibus Organis
2013-14
http://www.visitamilano.it/turismo/eventi/index.html?id=65040&idbonsainode=122&urlp=Cantantibus_Organis_65040
Subscribe to:
Posts (Atom)